Visite in Cantina e Degustazioni Vini Italiani
Lago di Garda
Valtenesi
Un tour tra vigne e uliveti sulla sponda ovest del lago di Garda che assicura un clima mite tutto l’anno, per visitare cantine appartenenti al disciplinare della Valtenesi D.O.C.
Un percorso sensoriale di avvicinamento al vino nel quale poter vivere da vicino un’esperienza sul territorio, vedere i filari e i processi produttivi, visitare le cantine e concludere le visite con la degustazione di alcuni dei migliori vini dei produttori.
Alcuni vini delle degustazioni: groppello, marzemino, chiaretto anche poeticamente detto “vino di una notte”.
Lago di Garda
Lugana
Giornata alla scoperta di un territorio con una doppia anima: un po’ lombarda, un po’ veneta. Zona storicamente vitivinicola che vanta una produzione di vini bianchi importanti e noti.
Un percorso sensoriale di avvicinamento al vino sulla sponda sud-est del lago di Garda per visitare cantine appartenenti al disciplinare del Lugana D.O.C. dove poter vivere da vicino un’esperienza sul territorio, vedere i filari e i processi produttivi, visitare le cantine e concludere le visite con la degustazione di alcuni dei migliori vini dei produttori.
Alcuni vini delle degustazioni: lugana spumante, lugana superiore, lugana riserva e vendemmia tardiva.
Lago d’ Iseo
Franciacorta
Alla scoperta di un territorio fatto di dolci colline affacciate sulle sponde del lago d’Iseo che hanno permesso la nascita di bollicine di alta qualità.
Un percorso sensoriale di avvicinamento al vino per visitare cantine appartenenti al disciplinare del Franciacorta D.O.C.G. dove poter vivere da vicino un’esperienza sul territorio, vedere i filari e i processi di spumantizzazione, visitare le cantine e concludere le visite con la degustazione di alcuni dei migliori vini dei produttori.
Alcuni vini delle degustazioni: Franciacorta brut, Franciacorta Satèn, Franciacorta Rosé, Franciacorta Pas Dosé.